lunedì 6 giugno 2016

Dolci carnevale, lievitati - Zeppole ricetta bimby e per planetaria

Ingredienti:

600 gr di farina
2 uova intere
220 gr di latte
100 gr di burro
50 gr di zucchero semolato
1 cubetto di ldb
Limone grattugiato
Arancia grattugiata
1 bicchierino di liquore (anice, rhum, cointreau o limoncello...io uso una grappa al limone)
Olio per friggere ( io uso sempre quello di arachidi)


Procedimento per bimby:



Nel boccale mettere lo zucchero, e le bucce di limone e arancia e frullare a vel. 9 per 5 secondi.
Aggiungere le uova, il burro, il ldb, il bicchierino di liquore e il latte e frullare per 5 secondi a vel. 3.
Ora aggiungere la farina e far andare il bimby per 5 secondi a velocità 3 e poi per 6 minuti a velocità spiga.
Togliere l'impasto dal boccale e farlo lievitare in forno spento con la lucina accesa fino al suo raddoppio.
Quando l'impasto è pronto prenderne un pezzetto e con le mani formare un cordoncino che chiuderete ai due capi, in modo di formare una ciambellina.
Far riposare le ciambelline formate per 1 ora circa, fino a che non si gonfiano un pò.
Friggere in olio bollente e passare le zeppole nello zucchero semolato quando ancora sono calde!

P.S.: Se volete con lo stesso impasto, invece di formare le zeppole, potete fare dei bomboloni e farcirli con crema pasticcera, crema chantilly o nutella!!!!

N.B.: Questa è una ricetta per il bimby, ma ciò non esclude che si possa fare anche con la planetaria o a mano.

Procedimento per la planetaria:Scioglere il ldb nel latte.
Aggiungere la farina e cominciare ad impastare con il gancio fino ad avere un impasto consistente.
Aggiungere le uova una alla volta finchè la prima non sia assorbita completamente, lo zucchero e il bicchierino di liquore; continuare a lavorare l'impasto finchè gli ingredienti non sono stati assorbiti completamente.
A questo punto aggiungete il burro a dadini e continuate ad impastare.
Di seguito mettere le bucce grattugiate del limone e dell'arancia, continuando sempre a lavorare l'impasto con il gancio finchè non si è ben incordato ( Si deve staccare dalle pareti del boccale).
A questo punto proseguire come nella ricetta sopra.



Nessun commento:

Posta un commento