Ingredienti:
500 gr di farina 00
180 ml acqua a t.a.
200 gr strutto a t.a.
150 gr di mandorle con la buccia + 30 mandorle per la decorazione
8 gr di ldb fresco ( oppure 150 gr di pm )
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di miele
20 gr di sale
3 - 4 cucchiaini di pepe nero
Procedimento:
Preparare il lievitino, sciogliendo il ldb in 80 ml di acqua ( presa dal totale) e mescolandoci poi 100 gr di farina ( presa sempre dal totale) e il cucchiaino di zucchero.
Otterrete una pastella che coprirete con pellicola e lascerete lievitare per 50 minuti circa.
Rivestire, nel frattempo, una teglia con carta forno e tostare le mandorle, mettendo il forno a 200° per circa 5 - 8 minuti.
fatele raffreddare e tritatele più o meno finemente con un mixer.
Quando il lievitino sarà raddoppiato, versateci la farina e l'acqua rimaste e tutti gli altri ingredienti.
Lavorare il tutto velocemente, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, specialmente lo strutto. ( Comportarsi come per la pasta frolla: fate attenzione a non riscaldare troppo l'impasto ottenuto, altrimenti otterrete un impasto gommoso invece che friabile).
Formare una palla con l'impasto ottenuto.
Realizzare ora i taralli, staccando dall'impasto due pezzi di circa 50 gr l'uno, da cui ricaverete due filoncini lunghi 20 cm circa ( non usate la farina per fare questo procedimento), che unirete ad un'estremità e intreccerete; otterrete una treccia, sigillate all'altra estremità, formando così una ciambellina intrecciata.
decorate ogni ciambellina con 3 mandorle che bagnerete con acqua prima di incastrarle nell'impasto.
posizionare i taralli così ottenuti, in una teglia foderata con carta forno, distanti tra loro 4 - 5 cm e lasciare lievitare per 2 o 3 ore in luogo caldo e asciutto ( non lieviteranno molto quindi non allarmatevi se vedete che i vostri taralli non si gonfiano poi tanto).
Cuocere in forno preriscaldato per 50 - 55 minuti a 180°.
I taralli sono pronti per essere gustati sia caldi che freddi.
Conservarli in una scatola di latta.
Nessun commento:
Posta un commento