giovedì 16 giugno 2016

Lievitati - Crescia con i grasselli



La crescia con i grasselli, è una crescia tipica della mia zona. E' molto buona e l'ingrediente principale ( appunto i grasselli) non è altro che i comuni ciccioli di maiale. In commercio si trovano sia secchi che morbidi, dalle mie parti si trovano quelli morbidi e sono quelli che sono indicati nella mia ricetta. La crescia con i grasselli è ottima come merenda, come spezza fame o come antipasto se formata in monodose.

Ingredienti:


600 gr farina manitoba + 50 gr ( per il lievitino)
300 gr acqua t.a. + 50 gr ( per il lievitino)
250/300 gr grasselli
2 o 3 cucchiaini da thé di sale fino
Pepe q.b.
12 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero o di malto
3 cucchiai di olio evo


Procedimento:

Sciogliere il lievito di birra in 50 gr di acqua e mescolare con 50 gr di farina.
Lasciare riposare il lievitino fino al raddoppio.
Raggiunto il raddoppio del lievitino, cominciare a fare l'impasto per la crescia, sciogliendolo nei 300 gr di acqua insieme allo zucchero o il malto.
Aggiungere la farina e cominciare ad impastare fino a cominciare ad avere un impasto consistente.
Aggiungere il sale, il pepe e impastare molto bene finchè questi due ingredienti non sono amalgamati bene; solo ad allora potete aggiungere l'olio evo.
Continuare ad impastare, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
A questo punto potete aggiungere i grasselli; continuare ad impastare fino ad incordatura.
Trasferire l'impasto ottenuto in un piano di lavoro leggermente infarinato e fare un giro di pieghe a tre ( https://www.youtube.com/watch?v=Eriw31RIxfg - immagini prese dal crudo e il cotto del maestro Raffaele Pignataro).
Far riposare l'impasto coperto a campana per 20 minuti, dopodichè fare un altro giro di pieghe a tre e formare una palla.
Mettere l'impasto in una ciotola capiente leggermente unta con olio evo, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al suo raddoppio, dentro al forno spento con la sola lucina accesa ( 2 ore circa).
Trascorso questo tempo, riprendere l'impasto, stenderlo con i polpastrelli, su una teglia unta e metterlo di nuovo nel forno spento con la sola lucina accesa a lievitare.
A lievitazione avvenuta, massaggiare la superficie della crescia molto delicatamente con un pò di olio e mettere una spolverata di sale fino, infornare in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa.

Nessun commento:

Posta un commento