sabato 24 settembre 2016

Dolci - Biscotti macine fatte in casa



Ingredienti:


500 gr di farina 0 ( deve essere una farina debole)
50 gr di fecola di patate
150 gr zucchero
200 gr di burro a t.a.
1 uovo intero
1 bustina di lievito per dolci
50 gr di panna per dolci ( non montata)
1 bustina di vanillina o aroma di vaniglia ( io aroma fatto in casa)
Un pizzico di sale fino

Procedimento:

In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti (mi raccomando di mettere la panna  NON MONTATA) e lavorare velocemente, senza scaldare troppo l'impasto; otterrete una simil pasta frolla.
Stendere l'impasto in un rettangolo di 1/2 cm circa su di un foglio di carta forno, coprire con un altro foglio di carta forno e fate riposare per circa 1 ora in frigorifero.
Trascorsa l'ora riprendere la simil pasta frolla stesa e formare i biscotti con due stampini tondi di due diverse misure.( In modo di formare una ciambellina, tipica forma delle macine).
Mettere i biscotti formati su di una teglia foderata di carta forno e infornare in forno preriscaldato, a 180° per 20 minuti circa. ( I biscotti devono essere dorati)
Far raffreddare del tutto e metterli in una scatola di latta.



Primi piatti - Gnocchi con gorgonzola e noci


Ingredienti:
1 kg di gnocchi
1 fetta di gorgonzola ( circa 250 gr)
150 ml di panna fresca
100 gr di noci sgusciate
Sale q.b.

Procedimento:

In una terrina ( dove andremo a condire gli gnocchi), mettere i gherigli di noci tagliuzzati grossolanamente.
In un pentolino mettere la panna e il gorgonzola a pezzetti e far bollire per pochi minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.
Nel frattempo mettere a bollire abbondante acqua salata per far cuocere gli gnocchi; quando l'acqua bolle, versare gli gnocchi e attendere qualche minuto per la loro cottura. ( Gli gnocchi impiegano pochissimi minuti a cuocere, quando sono tornati su a galla e l'acqua ha ripreso il bollore, vuol dire che sono cotti). Scolare gli gnocchi e versarli nella terrina con i gherigli di noci, versarvi il condimento di gorgonzola e panna e mescolare bene.
Servire ben caldi con una bella spolverata di parmigiano.


domenica 11 settembre 2016

Basi - Pasta sfoglia ( ricetta del maestro Iginio Massari)








Ingredienti:

250 gr di acqua
650 gr di farina 00
12 gr di sale fino
165 gr di burro morbido
400 gr di burro freddo a cubetti

Procedimento:

Nel cestello di una planetaria, mettiamo la farina con l’acqua, il sale, il burro morbido; azioniamo la macchina in prima velocità e lavoriamo solo 1 minuto e mezzo.
Otterremo un composto disomogeneo.
Aggiungiamo il burro freddo a cubetti e facciamo girare la planetaria a prima velocità; appena il burro è stato distribuito all’interno dell’impasto (ma non assorbito), cioè dopo circa 1 minuto, spegniamo e trasferiamo l’impasto su un piano infarinato.
Stendiamo con un mattarello, aiutandoci con la farina, mantenendo lo spessore di 1 cm circa e senza lavorare troppo l’impasto.
Ottenuto un rettangolo, diamo la prima piega a 3.
Quindi stendiamo nuovamente a rettangolo (la sfoglia si tira sempre dai lati aperti) e ripieghiamo, stavolta a libro (ovvero, pieghiamo entrambi i lati corti verso il centro del rettangolo; pressiamo con il mattarello la congiunzione, quindi ripieghiamo il rettangolo ottenuto su se stesso: otterremo 4 strati, come nella foto sopra).
Copriamo con la pellicola e facciamo riposare 1 ora in frigorifero.
Quindi ripetiamo per due volte la seconda piega (quella a libro).
La facciamo riposare almeno 2 ore in frigorifero, coperta (ma è meglio farla il giorno prima).
Quindi, possiamo stenderla allo spessore desiderato ed utilizzarla sia per il dolce che per il salato.




















































Dolci - Torta con cioccolato e banane











Ingredienti :

150 gr farina 00
3 uova
200 gr zucchero
80 ml latte
80 gr burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
100 gr cioccolato
3 banane

Procedimento:
Separare i tuorli dagli albumi.
Lavorare i tuorli con lo zucchero e versarvi il burro fuso e raffreddato, mescolare molto bene.
Versare ora il latte e quando l'impasto lo avrà incorporato per bene, aggiungere anche la bustina di lievitoe la farina setacciati insieme.
Tagliare le banane a rondelle e il cioccolato in scagliette non troppo grosse e versare il tutto nell'impasto delle uova.
Montare a neve fermissima gli albumi e incorporarli molto delicatamente insieme a tutti gli altri ingredienti, mescolando dal basso verso l'alto in modo da non smontarli.
Versare l'impasto ottenuto in una tortiera, imburrata e infarinata ed infirnare a forno preriscaldato a 170° per 40/45 minuti circa.
Una volta fredda, spolverare con zucchero a velo e decorare a proprio piacimento.





domenica 4 settembre 2016

Dolci - Cheesecake con fragoline e mirtilli



Ingredienti:

250 gr di biscotti secchi
150 gr di burro fuso
un goccino di latte
120 gr di zucchero a velo
500 gr di philadelphia
200 ml di panna fresca
10 gr di colla di pesce
1 limone
1 bacello di vaniglia
200 gr di frutti di bosco ( io fragoline e mirtilli)
1 cucchiaio di zucchero a velo
Frutti di bosco per decorare

Procedimento:

Preparare la base della cheesecake:
frullare i biscotti molto finemente, unire il burro fuso e mescolare molto bene in modo da ottenere un composto omogeneo ( se lo ritenete necessario, aggiungere un goccino appena di latte per farlo amalgamare meglio).
Prendere un anello per torte o uno stampo a cerniera ( prendere solo l'anello dello stampo) e posizionarlo su un piatto da portata.
Versarvi all'interno il composto di biscotti e burro e con un cucchiaio, distribuire bene il composto pressandolo bene, coprendo tutta la superficie e facendo in modo di avere da tutte le parti la stessa altezza con il composto.
Mettere in frigorifero per far raffreddare bene la base del cheesecake e intanto prepariamo la crema.
In una ciotola, lavorare molto bene il philadelphia con 50 gr di zucchero, preso dal totale (120 gr) e i semini del bacello di vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda (10 minuti) e intanto scaldare in un pentolino un cucchiaio di panna, dove andremo a sciogliere la colla di pesce ben strizzata, mentre monteremo il resto della panna con il restante zucchero (70 gr).
Quando la panna con la colla di pesce si sarà raffreddata, l'aggiungeremo al composto di philadelphia e zucchero e mescoleremo molto bene.
In ultimo, aggiungiamo a questo composto la panna montata mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto in modo da non smontare la panna.
Tirare fuori dal frigo la base precedentemente preparata con i biscotti e versarvi il composto di panna, philadelphia e colla di pesce e livellare molto bene, mettere di nuovo in frigorifero per far rassodare il composto.
Nel frattempo, lavare i frutti di bosco e metterli in un pentolino con un cucchiaio di zucchero a velo e il succo di mezzo limone e far bollire il tutto a fuoco basso fino a spappolare la frutta.
Se lo desiderate, potete setacciare la salsa di frutta ottenuta per eliminare gli eventuali semini, oppure potete frullarla, farla raffreddare per bene.
Quando il dolce si sarà rappreso bene, stendere la salsa di frutta sopra di esso e coprire per bene tutto il dolce, livellandolo per benino.
Decorare con frutti di bosco secondo il vostro gusto.

P.S.: Per fare la cheesecake più velocemente, potete riporre, prima la base con i biscotti e poi il dolce con base di biscotti + crema di philadelphia e panna, nel congelatore, senza farlo congelare.




Primi piatti - Pasta con verdure in bianco



Ingredienti:


300 gr di asparagi
150 gr di zucchine
150 gr di cuori di carciofi
40 gr di cipolla
1 spicchio di aglio
50 gr di carota
40 gr di olio evo
peperoncino a piacere
200 gr di piselli
1 dado ( io 1 cucchiaino di dado fatto in casa)
50 ml di vino bianco
100 ml di acqua
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pulire e lavare gli asparagi, facendo attenzione di togliere la parte legnosae tagliarli a pezzetti.
Lavare e tagliare le zucchine a tocchetti e a fettine sottili i carciofi.
Tritare la cipolla, l'aglio e la carota e metterli in un tegame capiente.
Unire l'olio evo e il peperoncino ( se decidete di metterlo), le fettine di carciofo, i piselli, gli asparagi e il dado e cuocere per 10 minuti circa a fuoco moderato.
Aggiungere il vino bianco, l'acqua e le zucchine, salate e pepate e continuate la cottura per altri 10/12 minuti, fino a che tutte le verdure si sono ben cotte.

P.S.: Questo condimento con le verdure è ottimo sia con una pasta corta, sia caldo e per una pasta fredda, oppure è ottimo anche per condire delle tagliatelle. Buon appetito!!!