martedì 30 luglio 2019

Dolci - Torta mousse al cioccolato fondente


Ingredienti:


Per la base da 24 cm di diametro (pasta biscuit):

4 uova a temp. ambiente
120 gr zucchero semolato
80 gr farina 0030 gr cacao amaro
aroma (io rhum)
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci





Per la mousse:

500 ml di panna fresca
600 gr di cioccolato fondente al 50%
400 ml di panna vegetale zuccherata

Per la bagna :

latte e rhum


Procedimento:

Mettere le uova INTERE e A TEMPERATURA AMBIENTE, nel boccale della planetaria, con lo zucchero, il pizzico di sale e l'aroma. Montare il tutto a massima potenza per almeno 10 minuti. Aggiungere le polveri (farina, cacao e lievito) precedentemente unite in una ciotola, setacciandole. mescolare molto bene, ma con movimenti delicati e decisi per non smontare il composto. Rivestite una tortiera (anche i bordi) con la carta forno e aggiungere il composto e livellatelo se necessario. Infornare in forno statico a 180° precedentemente riscaldato, per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate la base e fatela raffreddare su una gratella. Intanto procediamo a preparare la mousse al cioccolato fondente. Tagliare il cioccolato fondente in piccoli pezzi e mettere da parte. In un pentolino, scaldare la panna FRESCA, e spegnere il fuoco appena inizia a fare le bollicine. Versare il cioccolato nella panna calda e mescolare bene, fino a far sciogliere tutto il cioccolato. Mettere a raffreddare. Montare la panna VEGETALE e unirla, in più riprese, al composto panna fresca e cioccolato e mescolare bene. Montare il tutto con la frusta a filo della planetaria per qualche minuto. Far riposare la mousse in frigorifero finchè non comincia a rapprendersi leggermente. Mettere un cerchio di acciaio (per chi non lo avesse il cerchio di una tortiera apribile) su un piatto da portata e rivestirlo di acetato o carta forno. Posizionare la base di pasta biscuit all'interno del cerchio, bagnarla con latte e rhum (o qualsiasi altra bagna desideriate) e versare la mousse fatta. Livellarla molto bene e far riposare la torta per alcune ore in frigorifero. Quando la torta si sarà raffreddata e rappresa, togliere l'anello e i fogli di acetato o carta forno. Se si usa la carta forno, cercate di lisciare i bordi del dolce con una spatola e decorate la vostra torta mousse cioccolato fondente come desiderate. Potete spolverarla con cacao amaro, oppure metterci una glassa sempre al cioccolato, oppure decorare secondo la vostra fantasia con dei ciuffetti di panna. Tenere la torta in frigorifero fino al momento di servirla.




mercoledì 14 marzo 2018

Secondi piatti - Sovracosce di pollo all'arancia



Ingredienti:

6 sovracosce di pollo
2 arance biologiche
pangrattato q.b.
sale, pepe, aglio e rosmarino q.b.
Olio evo q.b.


Procedimento:

Sistemare le sovracosce di pollo in una terrina capiente, dopo averle pulite bene.
Condire le sovracosce con sale, pepe, aglio e rosmarino; non moltissimo, giusto la quantità per insaporire la carne, altrimenti prevaricherebbe, sul sapore dell'arancia.
Versare in ultimo il succo di un'arancia e grattugiare la buccia della stessa.
Mescolare bene il tutto, in modo da bagnare bene tutti i pezzi di pollo con gli aromi e il succo di arancia.
Far marinare per qualche ora, tenendo presente che più tempo il pollo sta nella marinatura e più si insaporisce.
Trascorso il tempo della marinatura, scolare bene i pezzi del pollo, dal succo di arancia ( Questo perchè il pollo avrà rilasciato la sua acquetta.)
In una ciotolina capiente, versarvi una quantità di pangrattato, che ritenete giusta per i pezzi di pollo che avete e versateci sopra il succo dell'altra arancia.
Mescolare bene in modo da far bagnare bene tutto il pangrattato con il succo di arancia.
Ora prendete un pezzo di pollo e passatelo nel pangrattato con l'arancia; il pane tenderà staccarsi dal pollo, quindi dovete fare una piccola pressione per far in modo di farlo rimanere.
Mettete i pezzi di pollo in una teglia foderata con carta forno, mettete un filo d'olio ed infornate; cuocete finchè il pollo non sarà dorato.
P.S.: Io ho usato dell'olio aromatizzato all'arancia che avevo in casa, ma va bene anche un olio evo normale

martedì 10 ottobre 2017

Secondi piatti - Sformato di patate con mozzarella e speck


Ingredienti:


1 kg patate
350 ml latte
10 gr sale fino
noce moscata q.b.
30 gr parmigiano grattugiato
150 gr speck
200 gr mozzarella
3 uova
pangrattato q.b.
Olio evo q.b.


Procedimento:


Mettere in un robot da cucina la mozzarella e lo speck e frullare il tutto, mettere in una ciotola e tenere da parte.
Pelare le patate, tagliarle a cubetti e sciacquarle con acqua.
Mettere le patate scolate dall'acqua in una pentola e versarvi il latte e il sale, e cuocere per una qunindicina di minuti circa, finchè le patate, cuocendo, non hanno assorbito tutto il latte.
A questo punto, versare le patate cotte, nel robot da cucina e frullare, in modo da ottenere una sorta di puré.
Aggiungere le uova, la noce moscata, il parmigiano, il composto di speck e mozzarella tritati e frullare a bassa velocita in modo da amalgamare bene il tutto.
Ungere una pirofila e spolverare il pangrattato per tuttla la sua superficie, versarvi il composto e livellare bene.
Cospargere di nuovo con il pangrattato e aggiungere infine un filo di olio evo.
Infornare a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Servire caldo.



domenica 24 settembre 2017

Dolci - Rotolo dolce alla panna





Ingredienti:

3 uova
200 gr zucchero semolato
130 gr farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
50 ml latte
200 ml panna da montare vegetale
1 foglio di colla di pesce
Gocce di cioccolato fondente
zucchero a velo q.b.

Procedimento:

Lavorare le uova intere con lo zucchero, fino a farle raddoppiare di volume:
aggiungere metà della farina setacciata con il lievito e mescolare con cura.
A questo punto aggiungere il latte e continare a lavorare.
Finire di aggiungere la farina, lavorare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Foderare la leccarda del forno con della carta forno, versare il composto e livellare bene, in modo di non avere delle parti con più composto.
Infornare a 180° per 10 minuti. ( regolarsi comunque con il proprio forno):
La pasta biscotto deve essere dorata e rimanere soffice.
Sfornare e lasciare raffreddare, intanto montare la panna vegetale, tenendone un goccino da parte.
Mettere in ammollo con acqua fredda il foglio di colla di pesce, strizzarlo bene e farlo sciogliere nella panna precedentemente messa da parte e scaldata.
aggiungere la colla di pesce sciolta alla panna montata e rimontarla per un minuto, in maniera di non far sciogliere la panna.
Riprendere la pasta biscotto, capovolgerla su un nuovo foglio di carta forno e togliere delicatamente la carta su cui è stata infornata.
Stendere la panna montata su tutta la superficie del biscotto, cospargere sopra le gocce di cioccolato fondente e cominaciare a rotorarlo per la sua larghezza.
Finito di arrotorarlo, chiuderlo a caramella con la carta forno e farlo riposare in frigorifero per qualche ora.
Al momento di servire, scartare il rotolo dolce con panna, spolverare con zucchero a velo e servire.






Torte salate - Ciambella rustica




Ingredienti:

3 uova
125 ml yogurt bianco ( senza zucchero)
300 gr farina 0
50 ml latte
50 ml olio di semi
2 cucchiaini sale fino
pepe q.b.
1 bustina di lievito per torte salate
150 gr prosciutto cotto
1 salsiccia
1 mozzarella ( o formaggio emmental)

Procedimento:

Lavorare le uova intere con sale e pepe.
Aggiungere lo yogurt e continare a lavorare.
Quando uova e yogurt si sono amalgamati, aggiungere la farina e il lievito un pò alla volta, continuando a lavorare.
A metà di farina, aggiungere l'olio, poi amalgamare bene, continuare con la farina/lievito ed infine aggiungere il latte.
Ottenuto un impasto morbido, liscio e senza grumi, aggiungere il prosciutto cotto a dadini, la salsiccia sminuzzata e la mozzarella a dadini.
Mescolare bene per far amalgamare gli ultimi ingredienti aggiunti, mettere il composto in uno stampo per ciambelle da 22 /24 cm, unto ed infarinato.
Infornare in forno ventilato, preriscaldato, a 180° per 45 minuti circa.
Fare sempre la prova stecchino.





giovedì 21 settembre 2017

Lievitati - Pizza ad alta idratazione



Ingredienti:

300 gr farina 0
240 ml acqua
12 gr lievito di birra
1 cucchiaino malto (o zucchero o miele)
2 cucchiaini sale fino
2 cucchiai olio evo

Procedimento:

Sciogliere il lievito di birra nell'acqua con il cucchiaino di malto.
mescolare bene ed aggiungere la farina.
Dopo aver lavorato molto bene gli ingredienti ed aver ottenuto un impasto, molto molle ma senza grumi, aggiungere il sale fino.
Infine, dopo aver fatto incorporare bene il sale, aggiungere l'olio e lavorare l'impasto fino a che l'olio non sia stato assorbito tutto.
Trasferire l'impasto in un contenitore unto di olio, coprire con pellicola e lasciare fino al suo raddoppio in forno spento con accesa la sola lucina.
Dopo il raddoppio, traferire l'impasto in una teglia unta con olio, e stendere con i polpastrelli unti, molto delicatamente.
Lasciare raddoppiare di nuovo, condire a piacimento ed infornare a forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.







domenica 17 settembre 2017

Dolci - Ciambella al limoncello




Ingredienti:


3 uova
250 gr farina 00
125 gr fecola
250 gr zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
125 ml di yogurt bianco
60 ml olio di semi
1/2 bicchere di limoncello
buccia grattugiata di 1 limone
zucchero a velo q.b.


Procedimento:
Montare molto bene le uova intere con lo zucchero. ( per 10 minuti circa)
Unite poi lo yogurt e l'olio a filo e continuare a lavorare il composto molto bene.
Unire a questo punto la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme; lavorare molto bene, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Unire per ultimi il limoncello e la buccia di limone grattugiata.
Mettere il composto in una teglia da 24/26 cm, ben imburrato e infarinato.
Infornare a forno preriscaldato a 165°, forno ventilato per 45 minuti, fare sempre la prova stecchino.
Quando la ciambella si sarà raffreddata bene, toglierla dallo stampo, bagnarla bene con altro limoncello e cospargere di zucchero a velo.