venerdì 19 agosto 2016

Secondi piatti - Cordon bleu fatti in casa ( con tutorial)










Ingredienti:


10 fette di petto di pollo
5 fette di prosciutto cotto
5 fette di scamorza affumicata
pangrattato
2 uova
olio si semi
sale e noce moscata q.b.

Procedimento:

Preparati tutti gli ingredienti su un piano di lavoro, sbattere leggermente le uova con il sale e una spolverata di noce moscata.
Accoppiare le fette di petto di pollo tra di loro, facendo in modo di metterle della stessa grandezza e forma tra di loro.
Su un tagliere sbattere leggermente con un batticarne le fette di petto di pollo in modo da renderle più fine e farcirle con mezza fetta di prosciutto cotto, una fetta di scamorza e ancora mezza fetta di prosciutto cotto.
Coprire il tutto con l'altra fetta di petto di pollo e battere, questa volta con molta delicatezza, il petto di pollo farcito, in maniera da sigillare il più possibile.
Passare il petto di pollo farcito nell'uovo sbattuto, in modo da bagnarlo per bene.
Come ultimo passaggio passarlo nel pangrattato e premere con il palmo della mano in modo da far rimanere ben fermo il pangrattato.
Finiti di pare tutti i cordon bleu, friggerli in abbondante olio di semi fino a doratura.
Scolarli bene in un piatto ricoperto con carta assorbente e servirli caldi.










giovedì 18 agosto 2016

Secondi piatti - Petto di pollo con latte e curcuma




Ingredienti:


700 gr di petto di pollo (io uso sempre quello a fettine)
2 cucchiai di farina
1/2 litro circa di latte
1 cucchiaino di curcuma
Sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.

Procedimento:

Tagliare a pezzetti non troppo piccoli e di ugual misura il petto di pollo.
Sciacquarlo e farlo scolare bene.
In una ciotola, mettere la farina e infarinarci il pollo tagliato a pezzetti.
In un tegame capiente e antiaderente, far scaldare l'olio evo, aggiungere il petto di pollo infarinato e farlo rosolare bene.
In una tazza mettere il cucchiaino di curcuma e scioglierla in un pò di latte preso dal totale.
Quando il petto di pollo è diventato abbastanza bianco e si è rosolato, aggiungere il goccio di latte con la curcuma e anche tutto il resto del latte.
Salare e pepare a piacimento, tenendo  conto che la curcuma già un pochino di sapore lo da.
Lasciare cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finchè non si è formata una cremina.
Servire caldo.




Dolci - Ciambella con cacao e pere



Ingredienti:

3 uova200 gr di zucchero semolato300 gr. di farina3 pere150 ml di latte75 gr. di cacao amaro1 bustina di lievito100 gr. di burro fuso
70 gr di gocce di cioccolato

Procedimento:

Dividere i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma e metteteli da parte, mentre i tuorli li lavorate con lo zucchero.
Aggiungete a questo punto il burro fuso, che avrete fatto intiepidire ai tuorli lavorati, mescolando molto bene.
Setacciate il cacao e la farina insieme e aggiungeteli, un pò alla volta con un cucchiaio, ai tuorli lavorati, facendo in modo di non creare grumi. ( Se il composto che state lavorando dovesse risultare troppo duro, aggiungere ancora un pò di latte fino ad ottenere un composto denso ma abbastanza morbido).
Aggiungere ora le gocce di cioccolato e mescolare in modo da distribuirle bene in tutto il composto. Infine aggiungere il lievito e amalgamare bene.
Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella e versarvi il composto.
Ora mettete a raggera in tutta la superficie della ciambella le pere, tagliate all'ultimo momento a fettine.
Infornare a forno caldo per 50 minuti circa a 160°.
Fare la prova stecchino.

P.S.:
Chi preferisce, può tagliare a pezzi irregolari le pere e aggiungerle come ultimo passaggio all'impasto e spolverare con zucchero a velo la ciambella una volta raffreddata emessa sul vassoio da portata.




Dolci - Ciambella con spumante



Ingredienti:


3 uova
200 gr di farina 00
100 gr di maizena
220 gr di zucchero semolato
150 ml di olio di mais
150 ml di spumante dolce
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Lavorare le 3 uova (intere) con lo zucchero per 15/20 minuti circa con la planetaria o con le fruste elettriche alla massima velocità.
Setacciare la farina, la maizena e il lievito riunendole in un'unica ciotola.
Lavorando ora alla minima velocità, aggiungere le polveri a cucchiaiate alle uova montate, alternandole con i liquidi ( olio di semi e spumante), avendo cura di terminare con le farine.
Si otterrà un composto piuttosto liquido.
Imburare e infarinare uno stampo per ciambelle di media grandezza e versarvi il composto.
Infornare in forno preriscaldato a 160° per 45 minuti circa; fare sempre la prova stecchino e regolarsi comunque per la cottura, con il modo di cucinare del proprio forno.
Sfornare, far raffreddare per bene e spolverare con abbondante zucchero a velo al momento di impiattare.



Secondi piatti - Polpette di lenticchie




Ingredienti:


300 gr di lenticchie secche
150 gr di patate
1 cucchiaio di pangrattato più quello che serve per l'esterno delle polpette
2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.

Procedimento:

Dopo aver pulito bene la lenticchia da eventuali sassolini o altre sporcizie, lessarla facendola rimanere al dente ( ma non troppo)
Lessare la papata, senza cuocerla del tutto e sbucciarla.
Frullare le lenticchie e la patata lessate, amalgamare il tutto con il parmigiano e il pangrattato.
Salare e pepare a piacimento e far riposare l'impasto in frigorifero per almeno 1 ora.
Formare delle palline non troppo grandi, schiacciarle leggermente sopra, in modo da formare la classica forma della polpetta.
Rotolare ogni polpetta ottenuta nel pangrattato e metterla in una teglia foderata con carta forno.
Mettere un filo di olio evo ed infornare a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa o fino a doratura.
P.S.: Per chi vuole invece di cuocerle in forno, può friggerle in abbondante olio di semi.



domenica 7 agosto 2016

Dolci - Ganache al cioccolato fondente

Torta decorata con ganache al cioccolato fondente

Torta stuccata con ganache al cioccolato fondente

Muffin farciti con ganache al cioccolato fondente
Cupcakes decorati con ganache al cioccolato fondente

Ingredienti:


400 gr di cioccolato fondente
250 gr di panna fresca

Procedimento:

Tritare il cioccolato fondente e mettere da parte.
Far riscaldare, senza far bollire la panna.
Aggiungere la panna ben calda al cioccolato tritato e mescolare molto bene in modo da farlo sciogliere per bene.
Far raffreddare molto bene e montare il tutto per rendere la ganache spumosa.
La ganache si può usare per decorare muffin, cupcakes, stuccare, decorare o

farcire torte o più semplicemente mangiarla al cucchiaio.

Dolci - Muffin con gocce di cioccolato





Ingredienti:

250 gr farina 00
175 gr zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
100 gr di burro
250 gr philadelphia
1 uovo intero
1 bustina di lievito per dolci
125 gr di latte
130 gr di gocce di cioccolato

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 160°.
In una ciotola unire la farina setacciata, lo zucchero, le gocce di cioccolato e il lievito setacciato.
Sciogliere il burro in un pentolino e lavorarlo in un'altra ciotola con il philadelphia e il latte.
Quando il composto liquido sarà freddo, unire le uova e amalgamare bene il tutto.
Unire ora le polveri all'impasto liquido e amalgamare molto bene fino ad avere un composto omogeneo.
Riempire a metà i pirottini precedentemente messi in uno stampo per muffin ed infornare per 20 minuti circa.

P.s.: Nelle ultime due foto. ho messo lo stesso impasto dei muffin in uno stampo diverso; ho infornato sempre a 160° per 20 minuti e sfornati ho lasciato raffreddare, poi farcito con ganache al cioccolato fondente ( http://i-pasticci-di-roby.blogspot.it/2016/08/dolce-ganache-al-cioccolato-fondente.html )