domenica 7 maggio 2017

Dolci - Cheesecake al limone e fragole senza formaggi




Ingredienti:

Per la base:


250 gr biscotti secchi
125 gr burro


Per la farcitura:


500 ml panna vegetale
250 ml yogurt al limone
succo di 1 limone
10 gr gelatina in fogli
200 gr fragole

Per la gelatina:


200 gr fragole
3 cucchiaini zucchero semolato
4 gr gelatina in fogli
succo di 1/2 limone

Procedimento:

Preparare la base della cheesecake:
frullare i biscotti molto finemente, unire il burro fuso e mescolare molto bene in modo da ottenere un composto omogeneo ( se lo ritenete necessario, aggiungere un goccino appena di latte per farlo amalgamare meglio).
Prendere un anello per torte o uno stampo a cerniera ( prendere solo l'anello dello stampo) e posizionarlo su un piatto da portata.
Versarvi all'interno il composto di biscotti e burro e con un cucchiaio, distribuire bene il composto pressandolo bene, coprendo tutta la superficie e facendo in modo di avere da tutte le parti la stessa altezza con il composto.
Mettere in frigorifero per far raffreddare bene la base della cheesecake e intanto prepariamo la crema.Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli.
In una ciotola montare a neve ferma la panna vegetale e unirvi, mescolando molto delicatamente lo yogurt al limone.
In un pentolino scaldare, giusto il tempo di far sciogliere la gelatina messa in ammollo, il succo del limone.
Versare il tutto nel composto di panna e yogurt e mescolare molto bene.
Versare metà del composto ottenuto sopra la base di biscotti e livellare benissimo, disporre le fragole lavate e ben asciutte su tutta la superficie e versarvi sopra il resto del composto di panna e yogurt e livellare molto bene.
Mettere la cheesecake in frigo per almeno un'ora.
Infine prepariamo la gelatina di fragole.Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli.
Lavare bene le fragole, tagliarle a pezzi e metterle in un pentolino.
Aggiungere il succo di 1/2 limone e 3 cucchiaini di zucchero semolato.
Cuocere per qualche minuto, finchè lo zucchero e il limone non hanno formato uno sciroppo.
Frullare il tutto e aggiungere la gelatina ammollata e mescolare finchè non si è sciolta bene ( il frullato è caldo quindi ci vorrà pochissimi istanti)
Far raffreddare un pochino il composto di fragole e versarlo sopra la cheesecake.
Stendere bene in tutta la superficie e riporre di nuovo in frigorifero per almeno 2 ore.
Decorare a piacere e servire.







Nessun commento:

Posta un commento